La link strategy è parte di una strategia SEO di crescita completa, che permette a un sito di crescere in autorevolezza e di posizionarsi bene sui motori di ricerca.
Ogni sito, ogni pagina web fa parte di una grande rete; quando vent’anni fa Google cercò di capire come valutare l’autorevolezza di una pagina web o di un contenuto mappando la rete come fosse un grafo, emerse chiaramente che le pagine più rilevanti, più autorevoli erano quelle più connesse. Questo implica che più un sito contiene link da e per altri siti, più acquista autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca.
Nel 2001 Google ha introdotto il brevetto del Page Rank per riuscire a valutare l’autorevolezza di ogni pagina sull’intera rete. Per alcuni anni, il Page Rank è stato uno dei principali fattori di posizionamento: oggi la situazione è molto cambiata e Google valuta centinaia di segnali di diverso tipo, ma l’autorevolezza dei siti e quindi il loro profilo di link continuano a essere un elemento importantissimo di una strategia SEO.
La raccolta e l’analisi dei dati relativi al link profile dei competitor è la base della link strategy.
Prima di partire con una link strategy è importante che il sito sia perfettamente strutturato, che sia stato svolto cioè un SEO Audit completo e che sia stata fatta un’indagine su cosa cercano gli utenti. Che siano stati creati contenuti di qualità sulla base di un’analisi di Keyword Mapping composta dagli elementi necessari per un adeguato posizionamento del sito. Verificata poi la navigabilità e messa a punto la “meccanica”, con testi ottimizzati per le ricerche, si potrà passare alla link strategy, ovvero alla costruzione della qualità e della quantità di quei link che puntando alle pagine del sito lo faranno crescere in autorevolezza.
Il nostro approccio metodologico è quindi suddiviso in tre passaggi fondamentali:
Stabilita la SEO strategy e i suoi passaggi principali, perfezionato il sito con contenuti ottimizzati, sono state così gettate le basi per la link strategy che potrà essere strutturata attraverso 3 step principali:
I competitor vanno scelti in base al confronto che si presenta in SERP in corrispondenza delle parole chiave maggiormente focalizzate sul sito in questione, analizzandolo per singolo cluster e per argomenti.
Studiare la strategia dei competitor è essenziale per capire come strutturare e programmare la propria; non per “copiare” ma per “superare” e migliorare le performance. Studiare la loro distribuzione dei link, quanti ne hanno ottenuti e per quale tipologia è utile infatti a stabilire la migliore link strategy e il link profile ottimale. In particolare, vengono analizzati quantità e qualità dei backlink, individuando se sono naturali e se vi sono campagne attive che potrebbero facilitare il raggiungimento di buoni risultati nel medio periodo. I link sono classificati secondo tre tipologie principali:
Per svolgere lo studio dei competitor, ByTek utilizza analisi e metodologie proprie ampiamente sperimentate in grado di offrire una panoramica esaustiva.
Solo dopo aver svolto l’analisi del link profile dei competitor sarà quindi possibile programmare le azioni da intraprendere stabilendo gli obiettivi massimi che possono essere raggiunti senza rischiare penalità da parte di Google.
Verranno per esempio realizzati contenuti da pubblicare su altri siti per mantenere il profilo backlink del sito in oggetto dell’analisi, in linea con quello dei competitor. Allo stesso tempo verranno acquisiti link da siti tenuti in maggior considerazione dal motore di ricerca per affinità di tematiche trattate e pianificate pubblicazioni con link dofollow.
Potranno così essere stabiliti anche obiettivi specifici come per esempio:
Nessuna programmazione può raggiungere obiettivi concreti senza un monitoraggio costante. Per questo noi di ByTek monitoriamo periodicamente tutte le attività con modalità e strumenti di analisi ampiamente testati così da avere una panoramica completa dei goal e delle criticità. Una revisione ciclica e sistematica ci permette infatti di riprendere in qualsiasi momento la fase dell’analisi e della pianificazione degli obiettivi, migliorando ogni volta le performance.
ByTek ha studiato link strategy per diversi clienti, da piattaforme social di professionisti a grandi brand del settore beauty, passando per gruppi bancari che offrono anche servizi di investimento, assicurativi e del credito.
Per ciascuno di essi è stato studiato un piano di link strategy dettagliato con attività di link building, link earning; partendo dall’analisi del link profile dei competitor, è stata fatta una chiara pianificazione e definizione degli obiettivi massimi che potevano essere raggiunti senza rischiare penalità da parte di Google. Avviata la campagna di sensibilizzazione, questa è stata costantemente monitorata con strumenti interni di analisi che hanno permesso una costante panoramica delle attività.
Abbiamo inoltre realizzato una piattaforma di Content Marketing per la realizzazione e pubblicazione di contenuti di valore e originali all’interno di siti web in target. ReleVanty mette in contatto editori, siti e blog con aziende che cercano contenuti originali in grado di accrescere visibilità e autorevolezza del loro sito. Contattaci per una consulenza, perché dotarsi di una link strategy significa avere più visibilità e presenza qualificata sul web.
© 2021 ByTek SRL - P. IVA: 13056731006 - REA: MI - 2562796 - Privacy Policy - Cookie Policy