Vi siete mai domandati come mai alcuni siti abbiano un traffico organico molto elevato ed altri meno? O perché alcuni di questi risultino così facilmente individuabili nel magico mondo di Google ed altri, invece, si nascondano accuratamente dopo la seconda pagina?
Se vi ponete queste domande probabilmente non avete mai definito una SEO Strategy per il vostro sito web, un’attività della quale vantiamo una certa expertise in ByTek.
Molti ritengono di poter ottimizzare efficacemente il proprio sito in ottica SEO senza rivolgersi a dei professionisti del settore: pur sconsigliandovi questa idea per svariati motivi, abbiamo scritto questo articolo per spiegarvi quali siano gli errori più comuni nella SEO che sconsigliamo caldamente di commettere. Trovate qui di seguito un vademecum per tutti i SEO poco specialist, ma con tanta buona volontà e voglia di mettersi in gioco.
Come prima raccomandazione, vi invitiamo a non nascondervi mai. Un dato mostrato è un dato onesto e l’onestà paga sempre. Un po’ come quando prendevate un brutto voto a scuola, ecco, ora c’è il registro elettronico. Che tradotto, significa Google Analytics. I dati non mentono, non fatelo neanche voi.
Il secondo consiglio è quello di non smettere mai di cercare. Informazioni, aggiornamenti, perché nel mondo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca i metodi che hanno “sempre funzionato”, possono gradualmente diventare meno efficaci, a volte obsoleti. Algoritmi e indicizzazione sono in continua evoluzione, siatelo anche voi.
Terzo consiglio: non dimenticatevi delle immagini. Ottimizzarle può essere fondamentale per il vostro sito, non dimenticate il nome del file dell’immagine e l’attributo alt. Questi devono essere coerenti con quanto raffigurato, ripetere la stessa keyword più volte anziché cercare di essere didascalici, ma creativi, vi penalizzerà quasi sicuramente.
Anche i problemi tecnici esigono la loro parte, per questo, non pensiate che la SEO sia solo copy, link building e keyword mapping. I problemi tecnici più comuni possono essere ad esempio:
Ottimizzate sempre i così detti “meta tag”, ormai facilmente modificabili dai CMS odierni:
Non abbassate il livello e la qualità dei vostri contenuti solo per inserire keyword o testi che possano attirare un pubblico generico, siate selettivi, mantenete sempre uno standard alto. E pubblicate sempre e solo contenuti originali, a Google non piacciono i doppioni.
Evitate la cannibalizzazione dei contenuti, cercando di creare testi che abbiano intenti di ricerca differenti. In questo modo si amplia il panel delle parole della tematica affrontata, senza competere per le stesse keyword.
Sconsigliamo un uso smodato ed eccessivo di internal link, essi devono dare ai lettori la possibilità di navigare facilmente in altre sezioni pertinenti, non confonderli. Troppi link interni potrebbero essere controproducenti per l’utente e per il motore di ricerca. Troppi pochi link, al contrario, riducono la navigazione e il potenziale del sito. Anche i testi sui link sono fondamentali: “clicca qui” non è un buon anchor text!
Non accontentatevi di avere una strategia scadente per quanto riguarda la Link Building. La SEO Offline è una strategia curata e ben studiata, nei minimi dettagli. Se siete Advertiser o Publisher per alcuni siti, scoprite la nostra nuova piattaforma ReleVanty, un aiuto per mettere in comunicazione chi si occupa di Link Building.
A livello di contenuti, ti consigliamo di pensare come se fossi tu l’utente. Come se stessi cercando tu qualcosa sul motore di ricerca e volessi evitare tutti i contenuti collaterali di scarso interesse.
A livello di ottimizzazione, pensa come se fossi Google. Cerca di farti trovare, non tralasciare nulla e non essere mai approssimativo.
ByTek si impegna costantemente a far sì che i siti dei nostri clienti possano crescere sempre, in maniera naturale e rispettando le regole della SEO, inseguendo uno standard qualitativo sempre maggiore. L’ultimo consiglio che possiamo darvi è di non lasciare mai nulla al caso. La SEO è studio e passione, contattaci se vuoi saperne di più.
© 2021 ByTek SRL - P. IVA: 13056731006 - REA: MI - 2562796 - Privacy Policy - Cookie Policy