Per poter avviare delle campagne su Google Shopping, ci sono moltissimi step da fare più o meno complessi. Ma l’elemento fondamentale è la creazione di un feed di prodotti.
Un feed prodotti è un elenco dei prodotti che si vogliono vendere, a cui vengono associati alcuni valori o più genericamente delle informazioni, che permettono di classificarli e descriverli, sia per Google che per l’utente.
Il feed di Google Shopping è l’elemento che fa da connettore tra il Google Merchant Center e Google Ads. Ma cosa sono nello specifico questi due strumenti?
Il Google Merchant Center è la piattaforma che permette di caricare su Google tutte le informazioni collegate sia ai prodotti che al negozio (e quindi anche dell’eCommerce), rendendoli così disponibili per l’acquisto a tutti gli utenti che navigano nel network Google. Permette di tenere sotto controllo molti parametri relativi ai prodotti come la disponibilità, il prezzo, il titolo e molto altro. A questo si aggiungono diversi approfondimenti sull’andamento dei singoli prodotti e della “salute” del feed dei prodotti. Quindi qualsiasi problema inerente ai prodotti o al sito, viene monitorato e segnalato (con livelli di gravità differenti) qui dentro.
Google Ads invece è la piattaforma da cui si possono gestire le campagne Google Shopping e che, una volta collegato all’account Google Merchant Center, permette di visualizzare tutti i prodotti caricati nel feed, ma non permette di modificarli, ma solo di sponsorizzarli.
La cosa principale da sapere su un feed prodotti Google Shopping, è che gli attributi (o voci) che andranno a caratterizzare ogni prodotto, si suddividono in due grandi aree: attributi obbligatori e attributi non obbligatori.
Gli attributi obbligatori sono i seguenti:
Ci sono poi tantissimi attributi facoltativi che però variano moltissimo a seconda dei prodotti che si vendono e che quindi variano di caso in caso.
I due che probabilmente vengono più utilizzati e sono anche molto utili in fase di impostazione della campagna sono:
Come già detto in precedenza però, il feed di prodotti è solo uno degli strumenti che è necessario impostare per poter attivare delle campagne Google Shopping, ma è sicuramente il più importante.
Contattaci per saperne di più e per richiedere un preventivo dei nostri servizi di digital advertising.
© 2021 ByTek SRL - P. IVA: 13056731006 - REA: MI - 2562796 - Privacy Policy - Cookie Policy