Abbiamo condotto un’analisi che evidenzia un trend in continua crescita delle ricerche online sui farmaci. I risultati sono stati più che interessanti e vogliamo condividerli con voi.
Le ricerche online relative a vitamine, mucolitici e antidepressivi sono in crescita; i farmaci generici più ricercati sono gli urologici, seguiti dagli antibiotici.
Abbiamo analizzato oltre 4000 keyword relative all’argomento “farmaci generici”, tra settembre 2015 e giugno 2019. Dall’analisi delle ricerche degli utenti sui farmaci generici in Italia, sono emersi sia l’interesse crescente per le opinioni on line e il confronto con i farmaci di marca, che l’alta qualità delle ricerche stesse.
Il report completo è scaricabile al questo link
Ecco i principali risultati emersi
Dal 2015 al 2019, il trend delle ricerche riguardanti l’argomento farmaci generici è in crescita: si passa infatti dalle 12.000 ricerche mensili di settembre 2015 alle 23.500 di luglio 2019, con una stagionalità che fissa il minimo di ricerche in estate.Il numero di ricerche generiche è rimasto invariato, mentre i volumi di ricerca specifici come nome del farmaco e principio attivo sono aumentati, cosa che indica una maggiore conoscenza degli utenti dei generici.
I cluster con il maggiore trend di crescita sono:
Questa la percentuale dei farmaci con maggior numero di ricerche:
Nella seconda parte dell’analisi, sono state prese in considerazione le ricerche degli utenti dove non si fa esplicito riferimento ai generici, ma ad un principio attivo o un farmaco a brevetto scaduto.
Sono 2,7 milioni le ricerche mensili in Italia relative a Keywords riguardanti farmaci o principi attivi a brevetto scaduto, una tendenza in crescita del 19% solo nell’ultimo anno e una stagionalità che registra un minimo di ricerche in agosto e un massimo a febbraio.
I cluster con maggior numero di ricerche sono:
Registrano un trend in crescita:
Si registra un continuo incremento del numero di ricerche online sui farmaci, sia con esplicito riferimento ai generici sia con il nome del prodotto o del principio attivo a brevetto scaduto.
La qualità delle ricerche sui generici si conferma molto alta con ricerche specifiche per nome del prodotto o del principio attivo.
Si registra anche una crescente attenzione per le opinioni on line sui generici e il confronto con i farmaci di marca.
C’è un crescente interesse per i farmaci per la broncopneumopatia cronica ostruttiva, gli antistaminici e gli antiparkinsoniani tra i farmaci a brevetto scaduto.
I risultati sono stati presentati in due distinti gruppi di Keyword:
Vi aspettiamo qui sul nostro sito per le prossime novità.
© 2021 ByTek SRL - P. IVA: 13056731006 - REA: MI - 2562796 - Privacy Policy - Cookie Policy